Specifiche del metodo Martindale
Questo metodo serve per misurare la resistenza all'usura di un tessuto o pelle: 3 campioni di materiale, a contatto con materiale abradente, vengono sottoposti a cicli di sfregamento sotto pressione. Viene cosi' stabilito il numero di cicli in base al quale si classifica la resistenza dello stesso. Si stabiliscono cosi' la rottura, le variazioni di colore, il pilling, e le diminuzioni di peso.